I sistemi HVAC sono essenziali per il controllo del clima in edifici e strutture. Per mantenere i componenti del sistema saldamente collegati, privi di perdite e operativi, di solito vengono uniti tramite brasatura o saldatura. Sebbene queste tecniche siano simili, non sono le stesse e non vengono utilizzate in modo intercambiabile.
In Fusion, Inc. forniamo una varietà di leghe di pasta per brasatura e saldatura per componenti HVAC. Progettiamo e costruiamo anche macchinari per brasatura e saldatura automatizzati per la produzione su larga scala. Scopri di più sulla brasatura HVAC e sulla saldatura HVAC e sui vantaggi che offrono.
La brasatura HVAC è il processo di unione di due componenti, come tubi o tubazioni metalliche. Il primo passaggio è la selezione di un materiale di riempimento appropriato, come lega di pasta, barre di metallo o filo. Questi sono solitamente realizzati con una miscela di uno o più metalli atomizzati e un legante. Un agente fondente può o meno essere incluso nella miscela, a seconda dell’applicazione.
Dopo che i componenti sono stati puliti, vengono riscaldati e il riempimento viene posizionato tra le parti. Nella brasatura HVAC, le parti vengono riscaldate a una temperatura superiore a 840°F, solitamente tra 1100°F e 1500°F. Il materiale di riempimento si lega ai componenti e forma un nuovo materiale metallico eccezionalmente resistente.
I giunti brasati sono privi di perdite e possono resistere alle alte pressioni, alle vibrazioni e alle sollecitazioni ambientali a cui sono sottoposti i sistemi HVAC nel tempo. Questo metodo è compatibile con un’ampia gamma di metalli utilizzati nelle unità HVAC, inclusi metalli diversi come rame e ottone o rame e alluminio.
La saldatura HVAC è simile alla brasatura in quanto utilizza calore e materiale di riempimento, come argento o stagno, per unire in modo permanente i componenti. La differenza principale è che la saldatura avviene a temperature inferiori a 840°F. Mentre temperature più basse possono preservare la resistenza dei componenti da unire, le giunzioni risultanti non sono resistenti come quelle create tramite brasatura. La saldatura è solitamente una scelta appropriata per pressioni più basse e tubi più piccoli, comprese le linee di approvvigionamento idrico o di drenaggio.
I requisiti di temperatura più bassi della saldatura semplificano anche il processo:
Sia la saldatura che la brasatura HVAC hanno un posto nelle applicazioni di produzione, modifica e riparazione HVAC, a seconda dei requisiti dell’applicazione.
Le nostre leghe di pasta di qualità e le soluzioni di automazione personalizzate sono ideali per un’ampia gamma di applicazioni HVAC, tra cui:
In Fusion, Inc., forniamo leghe di pasta standard e personalizzate di alta qualità per applicazioni di brasatura HVAC. La brasatura presenta diversi vantaggi per la creazione di giunti resistenti e senza perdite, tra cui:
I collegamenti brasati possono resistere a pressioni e temperature elevate nei sistemi HVAC. Di conseguenza, è meno probabile che il sistema perda aria, gas o liquido nel tempo e il sistema stesso continuerà a funzionare in modo efficiente.
La brasatura crea connessioni più forti, più durature e meno vulnerabili a danni o guasti dovuti alle vibrazioni. Non solo l’applicazione ad alta temperatura crea un legame duraturo, ma l’interfaccia di giunzione che risulta dalla brasatura è metallurgicamente collegata ai componenti di base, il che aumenta la resistenza complessiva dell’assemblaggio.
I processi di brasatura sono compatibili con la maggior parte dei metalli, che si tratti di una connessione tra metalli simili o dissimili. Le leghe in pasta possono anche essere formulate con metalli e materiali diversi per risultati ottimali. La brasatura può essere utilizzata con metalli tra cui, ma non solo:
La brasatura a induzione e la brasatura a resistenza sono due metodi comuni per unire i componenti. Entrambi forniscono flussi di calore estremamente concentrati e consentono elevata precisione e grande efficienza. Le apparecchiature di brasatura automatizzate sono un altro modo per aumentare la produttività e ridurre al minimo le variazioni negli assemblaggi finiti.
La brasatura è un’opzione di giunzione dei metalli conveniente grazie alle elevate prestazioni che può offrire, che si traducono in giunti resistenti e duraturi che necessitano di poca manutenzione nel tempo. La durata e la longevità dei giunti aiutano anche a risparmiare sul costo dei materiali di consumo come metalli di apporto e fonti di calore, come gas o elettricità.
Poiché i giunti brasati vengono creati utilizzando metalli di apporto con alte temperature di fusione, possono resistere a condizioni operative con calore elevato, alta pressione o altri ambienti estremi.
Le leghe per brasatura e saldatura di Fusion sono miscelate su misura per soddisfare le tue esigenze di applicazione rapida e in un unico passaggio ed eliminano la necessità di applicare un flusso separato. La pasta si adatta facilmente a parti di diverse dimensioni o forme. Un’ampia varietà di formulazioni consente l’unione di metalli comuni nel settore HVAC, tra cui rame, ottone, acciaio, acciaio inossidabile e alluminio.
Cerchi di automatizzare il tuo processo di brasatura o saldatura? Lascia che Fusion progetti e costruisca una soluzione per te! Contatta Fusion o richiedi una consulenza per discutere delle tue esigenze di leghe per brasatura o saldatura.